Un’installazione spettacolare celebra la leggendaria nave ambasciatrice dell’Italia nel mondo, premiata per il progetto “Tour Mondiale Vespucci – Villaggio Italia”.

Nel cuore di Acqui Terme, tra le storiche vie dell’incantevole cittadina piemontese, una nuova installazione cattura l’attenzione dei passanti. Questa straordinaria opera rende omaggio al Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci – Villaggio Italia, l’iniziativa che quest’anno ha guadagnato il prestigioso Premio Made in Italy 2025. Attraverso la sua presenza scenica, l’installazione celebra il ruolo della Vespucci come ambasciatrice dell’eccellenza italiana nel mondo.
Il viaggio celebre della Vespucci
Ogni anno, Acqui Terme ospita il Premio Acqui Storia, un rinomato riconoscimento assegnato dall’Assessorato alla Cultura della provincia di Alessandria. Quest’anno, nell’ambito delle celebrazioni della 58esima edizione, il progetto Tour Mondiale Vespucci – Villaggio Italia ha ricevuto un’attenzione particolare. L’iniziativa, illustrata dalla motivazione del premio, ha saputo trasformare la promozione del Made in Italy in un modello innovativo e sostenibile. Il suo valore va oltre la semplice immagine, creando impatti misurabili sull’economia italiana e rinforzando la percezione positiva del paese a livello globale.
Un progetto esemplare di eccellenza italiana

Il Tour Mondiale Vespucci, accompagnato dal “Villaggio Italia“, rappresenta l’eccellenza italiana tramite una strategia che fonde tradizione e innovazione, armonizzandole in un palcoscenico globale. Questo progetto non solo mostra al mondo le migliori creazioni italiane, ma funge anche da piattaforma di dialogo tra popoli, rendendo evidenti i principi del marketing trasversale. Il Villaggio Italia, con il suo ruolo di comunicatore versatile, è stato essenziale per raccontare la storia di questo corposo viaggio, contribuendo alla diffusione di un’immagine perfettamente radicata nell’identità italiana.
Il simbolo di valore in Piazza Italia
L’opera, che rappresenta la Vespucci in “navigazione”, è stata realizzata da Massimiliano Maccario, Alessandro Minetti e Corrado Repetto, e sarà visibile nella centralissima Piazza Italia fino alla fine di novembre. Questa installazione non rappresenta solo la Vespucci stessa, ma diventa un emblema del valore e dell’importanza del tricolore italiano nel mondo, ricordando a ciascuno di noi l’orgoglio di quel che rappresenta. È significativo che ci siano iniziative come questa a testimoniare quanto l’Italia possa offrire con creatività e imprenditorialità.
Onorificenze del premio
L’ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare, insieme a Luca Andreoli, amministratore delegato di Difesa Servizi S.p.A., hanno ritirato ufficialmente il Premio Made in Italy 2025. Un riconoscimento che sottolinea il successo di una collaborazione pubblico-privata esemplificata dall’Agenzia Ninetynine. Il loro impegno testimonia un’approfondita connessione tra difesa, innovazione e promozione del patrimonio culturale nazionale.
Il progetto ” Amerigo Vespucci Tour Mondiale 2023-2025″, nasce da un’idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto, è stato sostenuto dalla Difesa e da 11 Ministeri e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, e ha unito la tradizionale attività di addestramento e di Naval Diplomacy della Nave Scuola della Marina Militare con la promozione delle eccellenze del Made in Italy.