Home » Sport » Roma: Strategia di Mercato per Rafforzare l’Attacco

Roma: Strategia di Mercato per Rafforzare l’Attacco

Roma: Strategia di Mercato per Rafforzare l’Attacco
Photo by Pixabay – Pixabay
Lettura: 2 minuti

Giallorossi in cerca di rinforzi offensivi: Mikautadze e Krstovic tra i nomi caldi.

La Roma è attualmente impegnata nelle sessioni di calciomercato, alla ricerca di nuovi talenti per rafforzare il reparto offensivo. Con l’obiettivo di tornare a competere ai massimi livelli, il club capitolino sta valutando con attenzione diverse opzioni per apportare quella spinta in più che potrebbe fare la differenza nel corso della stagione.

Mikautadze, un Prospetto di Interesse

Georges Mikautadze, giovane attaccante attualmente sotto contratto con il Lione, è uno dei nomi maggiormente accostati alla Roma. Con un passato di rilievo nella Ligue 1, il giocatore georgiano si distingue per la sua notevole capacità realizzativa e per la versatilità in campo, che lo rendono una pedina fondamentale sotto la guida di qualsiasi allenatore. Amico e connazionale della stella del Napoli Kvaratskhelia, Mikautadze potrebbe rappresentare un investimento strategico, non solo per la sua capacità di andare a rete, ma anche per il suo potenziale in termini di assist.

Offerta in Arrivo

La Roma sembra intenzionata a formulare un’offerta concreta per assicurarsi le prestazioni di Mikautadze, mettendo sul piatto circa 18 milioni di euro. Questa mossa sottolinea la determinazione della dirigenza giallorossa di acquisire un talento che è già stato seguito con interesse anche dal tecnico Gian Piero Gasperini. Sarebbe una scelta che non solo aumenterebbe le opzioni in attacco, ma arricchirebbe strategicamente la rosa, grazie alle sue capacità di adattarsi a diversi ruolo sull’asse offensiva.

Altre Opzioni sul Tavolo

Nonostante l’interesse per Mikautadze, la società non esclude altre alternative per rinforzare l’attacco. Tra queste, spicca il nome di Krstovic, anch’egli attaccante di considerevole sfondamento in area. La dirigenza romana sta soppesando i pro e i contro di ogni opzione, cercando di armonizzare il potenziale d’investimento con l’esigenza di realizzare risultati tangibili in termini di reti segnate e assist offerti in campo.