Il club nerazzurro punta il talento dell’Atalanta per rinforzare l’attacco: il giocatore ha già dato il suo assenso, ma l’affare non è ancora concluso.
Nelle ultime ore, l’Inter ha intensificato i suoi contatti con l’Atalanta per l’acquisto di Ademola Lookman, l’attaccante esterno che ha fatto parlare di sé per le sue prestazioni in Serie A. La società nerazzurra sembra pronta a mettere sul piatto 40 milioni di euro, una cifra considerevole ma ancora distante dalla richiesta iniziale dei bergamaschi di 50 milioni. L’accordo con il giocatore è già stato raggiunto, il che potrebbe facilitare le trattative, anche se l’Atalanta non ha ancora ceduto sulle sue condizioni.
Il piano strategico dell’Inter
Il motivo che porta l’Inter a focalizzarsi su Lookman è chiaro: grazie alla sua velocità e alla capacità di saltare l’uomo, il giocatore rappresenta un elemento ideale per il counter attack tipico del gioco sviluppato da Simone Inzaghi. La scelta di investire su Lookman rientra in una strategia più ampia che punta a ringiovanire e dare maggiore esplosività al reparto avanzato, una missione impressa nella tabella di marcia del direttore sportivo Giuseppe Marotta per il prossimo mercato estivo.
Sfida con il “Cholo” per l’alternativa
Nel frattempo, l’Inter non lascia nulla al caso e studia anche le alternative. Secondo indiscrezioni, qualora l’accordo con l’Atalanta non andasse in porto, il club meneghino ha già messo gli occhi su un potenziale “Piano B” dall’estero, che comporta una concorrenza diretta con l’Atlético Madrid del “Cholo” Simeone. La sfida per l’alternativa si profilava complessa, data la stazza d’acquisto del club spagnolo, ma l’Inter sembra decisa a non farsi cogliere impreparata.
L’impatto delle trattative sul mercato italiano
Le mosse dell’Inter potrebbero avere un impatto significativo non solo a livello locale ma anche sull’intero campionato di Serie A. L’acquisto di Lookman potrebbe innescare un effetto domino nel mercato degli attaccanti, influenzando anche le scelte di altri club come il Napoli, che sarebbe vicino a concludere per Lorenzo Lucca. L’aggressività dell’Inter sul mercato denota una volontà chiara di affermarsi nuovamente come leader nazionale e di non lasciare nulla di intentato per la prossima stagione sia in Italia che in Europa.