Home » Intrattenimento » Palinsesti La7 2025/2026: Novità Esclusive e Conferme Attese

Palinsesti La7 2025/2026: Novità Esclusive e Conferme Attese

Palinsesti La7 2025/2026: Novità Esclusive e Conferme Attese
Photo by Katrina_S – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Scopri come cambia la programmazione di La7: nuovi volti, ritorni attesi e l’esclusiva del Palio di Siena in diretta TV.

Con la stagione 2025/2026 ormai alle porte, La7 rivela un palinsesto ricco di novità e conferme che promettono di mantenere alto l’interesse del pubblico. Tra i punti salienti, la conferma della presenza di Enrico Mentana al timone del TG fino al 2026 e nuovi arrivi illustri come Roberto Saviano e il magistrato Nicola Gratteri. In questo contesto, La7 si prepara anche ad ospitare la diretta esclusiva del Palio di Siena, incrementando ulteriormente la visibilità e l’attrattività della rete. Passiamo dunque ad esaminare nel dettaglio le principali novità e conferme.

Conferme di peso

Enrico Mentana resta uno dei pilastri del palinsesto di La7, con il suo contratto che assicura la sua presenza al notiziario fino al 2026. Questo annuncio rassicura il pubblico, abituato al suo stile inconfondibile di condurre il TG. Accanto a lui, tornano volti familiari come Lilli Gruber e Aldo Cazzullo, la cui continuazione nei rispettivi programmi rappresenta un segnale di stabilità e fiducia da parte della rete. Queste conferme dimostrano la volontà di La7 di mantenere una linea editoriale solida, basata sul riconoscimento e l’affidabilità dei suoi protagonisti.

Nuovi ingressi di rilievo

Nell’ambito delle novità, spiccano gli ingressi di Roberto Saviano e Nicola Gratteri, che arricchiscono ulteriormente l’offerta culturale e d’informazione della rete. Saviano, noto autore ed esperto di mafie, apporterà la sua esperienza e il suo punto di vista critico su tematiche di attualità, mentre Gratteri, figura di spicco della magistratura italiana, offrirà approfondimenti su giustizia e legalità. Tali innesti non solo ampliano il ventaglio di contenuti disponibili, ma anche sottolineano l’impegno di La7 di affrontare tematiche complesse con professionalità e rigore.

Eventi esclusivi

Un’altra grande esclusiva di La7 per la prossima stagione è la diretta televisiva del Palio di Siena, fissata per il 3 luglio 2025. La trasmissione, condotta da Pierluigi Pardo, inizierà alle 17:10, offrendo al pubblico un accesso privilegiato a una delle manifestazioni più iconiche e tradizionali d’Italia. Questo evento rappresenta un’occasione unica per La7 di attrarre una vasta audience nazionale, dimostrando ancora una volta la sua capacità di abbinare spettacolo e tradizione grazie ad una copertura mediatica di qualità.

Strategie e obiettivi

Con una crescita record appena registrata, La7 si appresta a vivere quella che potrebbe essere “la miglior stagione di sempre”, secondo i dirigenti. Urbano Cairo, presidente della rete, ha dichiarato l’intenzione di mantenere e rafforzare i rapporti anche con la parte governativa, invitando più spesso rappresentanti istituzionali sui suoi canali. Questa strategia, combinata con le nuove acquisizioni e le conferme strategiche, sembra disegnata per consolidare la posizione di La7 come leader non solo nel panorama televisivo ma anche nell’opinione pubblica.