Esibizione memorabile della storica band al Principality Stadium, un evento che i fan attendevano da oltre un decennio.
L’atteso ritorno degli Oasis ha finalmente preso forma il 4 luglio 2025 a Cardiff, nel maestoso scenario del Principality Stadium. Dopo sedici anni di separazione e tensioni che sembravano insanabili, Liam e Noel Gallagher hanno incantato il pubblico con una performance che ha il sapore di una celebrazione collettiva. I fan, accorsi da ogni parte del mondo, si sono immersi in un’atmosfera carica di emozione e nostalgia.
Una Scenografia da Sogno
Il palco del Principality Stadium è stato allestito con una scenografia mozzafiato, che ha fatto da cornice perfetta al ritorno di una delle band più iconiche del panorama musicale mondiale. Luci psichedeliche e proiezioni video hanno arricchito l’esperienza visiva, mentre un suono cristallino ha permesso agli spettatori di godere appieno delle sonorità inconfondibili degli Oasis. Imponenti schermi giganti hanno catturato ogni sfumatura delle espressioni di Liam e Noel, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente per la folla in delirio.
I Fan e l’Euforia della Reunion
I fan degli Oasis hanno risposto all’appello in massa, vestiti a tema per celebrare un evento che molti temevano di non poter mai più vedere. L’euforia era palpabile fin dalle prime ore del pomeriggio, quando migliaia di persone si sono riversate nei dintorni dello stadio per partecipare a quello che è stato un vero e proprio happening musicale. Striscioni, cori e una miriade di bandiere hanno colorato la giornata, dimostrando come la musica degli Oasis continui a unire generazioni diverse sotto un’unica, inconfondibile bandiera.
Setlist Ricca di Icone
La scaletta del concerto ha offertato una scelta sapiente tra grandi successi e pezzi meno noti, disegnando un percorso attraverso le tappe fondamentali della storia della band. Brani iconici come “Wonderwall”, “Don’t Look Back in Anger” e “Champagne Supernova” sono stati accolti con un’ovazione dal pubblico, che ha cantato coro dopo coro insieme a Liam, in uno scambio di energia che ha reso unica la serata. Non sono mancati momenti di sorpresa, con Noel che ha intonato alcune delle sue più celebri composizioni soliste, regalando una performance davvero completa e appagante.