L’artista bolognese regala un’esperienza musicale indimenticabile al pubblico di Bari, tra omaggi e canzoni iconiche.
Il 12 ottobre 2023, lo stadio San Nicola di Bari è stato il teatro di un evento musicale straordinario. Il concerto di Cesare Cremonini ha attirato un pubblico vasto e appassionato, desideroso di assistere alla maestria canora del celebre cantautore italiano. Con una scaletta pensata per esaltare la sua carriera e regalare sorprese agli spettatori, Cremonini ha saputo mantenere alto il livello di coinvolgimento e adrenalina dal primo all’ultimo brano.
Scaletta del Concerto
L’ordine delle canzoni è stato pianificato meticolosamente per offrire al pubblico un crescendo di emozioni. Cremonini ha aperto con brani tratti dai suoi album più recenti, lasciando spazio a pezzi iconici che hanno segnato momenti cruciali della sua carriera. L’alternanza tra hit più datate e canzoni nuove ha permesso di apprezzare l’evoluzione musicale dell’artista, creando un ‘fil rouge’ che ha saputo connettere diverse generazioni di fan.
Omaggio agli Oasis
Uno dei momenti più memorabili della serata è stato l’omaggio ai mitici Oasis. Durante un emozionante intermezzo, Cremonini ha reinterpretato alcuni dei brani che lui stesso ascoltava da ragazzo, condividendo con il pubblico pezzi che hanno avuto un forte impatto sulla sua formazione musicale. Questo gesto ha non solo celebrato una delle band più influenti della scena musicale britannica, ma ha anche creato un legame personale e nostalgico con gli spettatori, visibilmente commossi e partecipi.
Un saluto speciale a Bari
Il concerto si è concluso con un sincero saluto alla città di Bari, con Cremonini visibilmente emozionato davanti a circa 50mila spettatori. In un bis caloroso e applaudito, l’artista ha dedicato parole di affetto e gratitudine alla città che lo ha accolto con tanto entusiasmo. La risposta del pubblico non si è fatta attendere, manifestando un apprezzamento profondo e condiviso per una serata che resterà sicuramente nei ricordi di chi vi ha partecipato.