Una furia della natura si è scatenata sulla città ligure, portando con sé piogge torrenziali e colpi di vento che hanno causato danni diffusi.
Genova, una città in balia del maltempo, ha vissuto una giornata particolarmente difficile a causa dell’arrivo di una supercella temporalesca, caratterizzata da fulmini incessanti e precipitazioni copiose. La situazione è stata aggravata da ulteriori eventi climatici estremi, inclusi venti impetuosi e grandinate improvvise, che hanno messo a dura prova infrastrutture e cittadini.
Supercella Temporalesca: Un Fenomeno Devastante
L’intera area urbana di Genova è stata colpita da una supercella, una speciale tipologia di temporale noto per la sua intensità e capacità di causare gravi danni. Questo fenomeno meteorologico, alimentato da masse d’aria calda e umida, ha portato alla formazione di nubi torreggianti che hanno riversato sulla città quantità impressionanti di pioggia e un’intensa attività elettrica, causando interruzioni nell’erogazione di energia elettrica in diverse zone.
Grandine e Vento: Una Combinazione Letale
Oltre alla pioggia battente, Genova è stata investita da una violenta grandinata accompagnata da raffiche di vento che hanno raggiunto picchi davvero elevati. Questo mix di condizioni estreme ha provocato una serie di danni materiali, tra cui la rottura di finestre e la caduta di alberi. In alcune aree, la grandine è stata così intensa da coprire le strade come uno spesso manto di ghiaccio, creando notevoli difficoltà alla circolazione e alla sicurezza pubblica.
Impatto sulle Infrastrutture: Crolli e Sospensioni
Le avverse condizioni meteo hanno avuto un impatto significativo su numerose infrastrutture cittadine. In particolare, un tetto di lamiera è crollato nella zona di Valpolcevera, fortunatamente senza causare vittime ma sottolineando la vulnerabilità strutturale di alcuni edifici sotto stress atmosferico. Inoltre, l’intensa perturbazione ha costretto le autorità a sospendere eventi pubblici, inclusi concerti, come quello previsto al Porto Antico, per garantire la sicurezza dei partecipanti.
Prospettive Future: Una Tregua Parziale
Nonostante una lieve tregua dal caldo, gli esperti meteo prevedono che Genova non sarà immune dal maltempo. Nuovi temporali, accompagnati da venti forti e potenziali grandinate, sono attesi nei prossimi giorni. Le autorità hanno già diramato un’allerta gialla, invitando la popolazione a rimanere vigile e a prendere le necessarie precauzioni contro ulteriori disagi e rischi ambientali.