Home » Clima » Ondata di Caldo in Arrivo: Allerta Meteo in Vigore per 20 Città Italiane

Ondata di Caldo in Arrivo: Allerta Meteo in Vigore per 20 Città Italiane

Ondata di Caldo in Arrivo: Allerta Meteo in Vigore per 20 Città Italiane
Photo by WolfBlur – Pixabay
Lettura: 2 minuti

Esperti meteorologi avvertono di un’ulteriore intensificazione del caldo, mentre si prevedono temporali e fenomeni estremi nel weekend.

Nelle prossime settimane, le condizioni meteo in Italia si prospettano particolarmente critiche, con gran parte del Paese che continua a lottare contro un caldo torrido. Attualmente, 20 città sono sotto il “bollino rosso”, un segnale di allerta per le alte temperature che rischiano di mettere a dura prova la salute delle persone e l’operatività di varie attività economiche. Dopo una breve tregua, le previsioni indicano il ritorno di un’ondata di calore che, secondo gli esperti, potrebbe toccare il suo apice entro la metà di luglio.

Città in Allerta

I meteorologi hanno emesso un’allerta per 20 città italiane, segnate con il bollino rosso per il rischio di temperature estreme. Tra queste, le città del Nord Italia come Milano e Bologna, dove le temperature sono previste superare i 35 gradi, con un tasso di umidità che aggraverà ulteriormente la percezione del calore. Queste condizioni rappresentano un rischio significativo, soprattutto per anziani e bambini, e le autorità locali stanno mettendo in atto misure per mitigare gli effetti del caldo sull’economia e sulla salute pubblica.

Previsioni di Temporali

Nonostante il caldo opprimente, durante il weekend sono attesi forti temporali che potrebbero portare fenomeni di grandine e “bombe d’acqua”. Questi eventi estremi sono previsti principalmente nell’Italia settentrionale e centrale, dove si consiglia di prestare particolare attenzione al rischio di allagamenti. La situazione potrebbe complicarsi ulteriormente con improvvisi cambiamenti di temperatura, che possono intensificare la sensazione di disagio termico.

Calura Senza Pausa

Il mese di luglio potrebbe vedere solo brevi momenti di sollievo dal caldo, poiché le previsioni indicano una “mega ondata di calore” in arrivo verso Ferragosto. Questa tendenza è confermata dai modelli climatici che suggeriscono temperature superiori alla norma stagionale, con una copertura atmosferica che manterrà il calore a livelli elevati. In questo contesto, lavoratori esposti al sole, come gli operai dell’Electrolux di Forlì che hanno già abbandonato i turni, potrebbero affrontare condizioni ancora più difficili.