Home » Clima » Meteo Lombardia: Allerta Arancione per Temporali e Frane

Meteo Lombardia: Allerta Arancione per Temporali e Frane

Meteo Lombardia: Allerta Arancione per Temporali e Frane
Photo by raffalel – Pixabay
Lettura: 3 minuti

In Lombardia scatta l’allerta arancione: ecco cosa aspettarsi a Milano e nelle altre province nelle prossime ore.

La regione Lombardia si prepara ad affrontare una fase di maltempo intensa, con un’allerta meteo arancione diramata dalle autorità competenti. L’ondata di temporali che investirà la regione ha già costretto le istituzioni locali a prendere misure preventive, come la chiusura dei parchi a Milano. Le previsioni indicano la possibilità di fenomeni temporaleschi di forte intensità, accompagnati da vento e grandine, che potrebbero causare disagi e possibili franamenti in zone particolarmente sensibili.

Allerta in Lombardia

Il Dipartimento della Protezione Civile e gli enti meteorologici regionali hanno dichiarato un’allerta arancione a causa delle condizioni atmosferiche previste tra il pomeriggio di oggi e la mattina di domani. I temporali si concentreranno principalmente nelle aree montuose e pedemontane, ma non è escluso che possano estendersi anche nelle zone urbane come Milano e le province limitrofe. I cittadini sono avvisati di prendere tutte le precauzioni necessarie per la loro sicurezza, seguendo le indicazioni delle autorità locali.

Misure Preventive a Milano

In previsione dei forti temporali, il comune di Milano ha deciso di chiudere temporaneamente i parchi cittadini durante la giornata di domenica 6 luglio. Questa misura mira a prevenire incidenti legati alla caduta di alberi o rami, frequenti in condizioni di vento forte e grandinate. I residenti e i visitatori sono invitati a limitare gli spostamenti non necessari durante l’apice del maltempo, previsto nelle ore serali e notturne, quando l’intensità dei fenomeni sarà maggiore.

Impatto delle Condizioni Meteo in Provincia

Non solo Milano, ma anche diverse province lombarde come Sondrio potrebbero subire l’impatto dei temporali, con un alto rischio di frane nei territori montani. Le aree rurali e collinari sono particolarmente vulnerabili poiché le precipitazioni intense possono rapidamente saturare i terreni, causando smottamenti. La Protezione Civile è in allerta e le amministrazioni locali sono pronte a intervenire in caso di emergenze, mentre si raccomanda ai cittadini di non sottovalutare i rischi associati al maltempo e di rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali.

Previsioni e Consigli ai Cittadini

Le autorità meteorologiche prevedono un miglioramento delle condizioni climatiche dalla giornata di lunedì, con un generale calo delle temperature e una riduzione dei fenomeni temporaleschi. Nel frattempo, i cittadini sono esortati a mantenere alta la vigilanza, soprattutto nelle aree più a rischio. È consigliabile restare nelle proprie abitazioni durante le ore critiche e prepararsi a eventuali interruzioni dei servizi di trasporto. Informazioni aggiornate e dettagliate sono disponibili sui siti istituzionali e attraverso i vari mezzi di comunicazione.