Home » Attualità » Tragedia in Texas: Inondazione del Guadalupe causa vittime e dispersi

Tragedia in Texas: Inondazione del Guadalupe causa vittime e dispersi

Tragedia in Texas: Inondazione del Guadalupe causa vittime e dispersi
Photo by mzw22 – Pixabay
Lettura: 2 minuti

Il fiume Guadalupe esonda, sommergendo tre contee e devastando campi estivi scout.

Le recenti piogge torrenziali hanno colpito duramente il Texas, portando all’esondazione del fiume Guadalupe. La furia delle acque ha colpito gravemente tre contee, sommergendole e causando la morte di almeno sei persone e la dispersione di centinaia di altre. L’inondazione ha avuto effetti devastanti, in particolare su alcuni campi estivi scout che si trovavano lungo il percorso del fiume, mettendo in pericolo la vita di molti giovani e dei loro istruttori.

L’Impatto sulle Contee

Le contee più colpite dall’esondazione del Guadalupe sono state Travis, Hays e Comal. In queste aree, la furia delle acque ha superato le difese naturali e artificiali, allagando strade, abitazioni e aziende. Le autorità locali hanno descritto lo scenario come apocalittico, con le acque che continuano a mantenere uno stato di allerta rosso. Le operazioni di soccorso sono state ostacolate dalla difficoltà di accedere alle aree più isolate, mentre gli abitanti tentano di recuperare quanto possibile dalle proprie case inondate.

Devastazione nei Campi Estivi

I campi estivi scout lungo il fiume Guadalupe sono stati tra i luoghi maggiormente colpiti. Numerosi giovani e istruttori sono stati sorpresi dall’ondata di acqua e fango, con strutture e attrezzature completamente devastate. Le squadre di soccorso si sono attivate immediatamente per salvare quante più vite possibili, ma l’impatto improvviso ha reso le operazioni estremamente complesse e rischiose. La comunità locale sta fornendo sostegno alle famiglie colpite, ospitandole temporaneamente e organizzando raccolte fondi per i soccorsi.

Risposta delle Autorità e Misure di Emergenza

Le autorità del Texas hanno dichiarato lo stato di emergenza, attivando tutte le risorse disponibili per affrontare la crisi. Le squadre di primo intervento, inclusi vigili del fuoco, polizia e guardia nazionale, sono al lavoro senza sosta per gestire le conseguenze dell’inondazione. Intanto, esperti di meteorologia e ingegneria stanno valutando le cause di una calamità così devastante e cercando di prevedere eventuali future problematiche. La protezione civile ha allestito centri di accoglienza per gli sfollati e fornisce costante supporto logistico e medico a chi è stato colpito dalla catastrofe.