Home » Attualità » Falso Allarme Incendio su un Volo Ryanair a Palma di Maiorca: 18 Persone Ferite

Falso Allarme Incendio su un Volo Ryanair a Palma di Maiorca: 18 Persone Ferite

Falso Allarme Incendio su un Volo Ryanair a Palma di Maiorca: 18 Persone Ferite
Photo by Randgruppe – Pixabay
Lettura: 2 minuti

Panico a bordo dopo lo scattare di un allarme incendio su un volo diretto dall’isola spagnola: i passeggeri si sono precipitati fuori dall’aereo, causando diversi ferimenti.

Il caos ha preso il sopravvento su un volo Ryanair a Palma di Maiorca dopo che un falso allarme incendio ha indotto il panico prima del decollo. Durante l’operazione di imbarco, l’allerta è scattata a causa di un errore tecnico che ha fatto sì che i passeggeri credessero che un incendio fosse scoppiato sull’aereo. Ne è seguito un rapido evacuamento, con i passeggeri che, terrorizzati, si sono lanciati sull’ala dell’aereo nel tentativo di fuggire.

Origine del Falso Allarme

L’allarme incendio si è rivelato essere un errore tecnico legato a un sensore malfunzionante. Il sistema di allerta è entrato in funzione senza che vi fosse un effettivo pericolo, gettando nel panico tutti i presenti a bordo. Il personale di volo, sorpreso dall’inaspettato segnale, ha cercato di mantenere la calma e di guidare situazioni di emergenza già collaudate, ma il tumulto creato dall’allarme ha portato i passeggeri a un immediato esodo.

Reazione dei Passeggeri

La reazione dei passeggeri è stata tanto immediata quanto drammatica. Presi dalla paura, molti di loro non hanno seguito le indicazioni del personale di cabina e si sono precipitati verso le uscite di emergenza. Questa fuga precipitosa ha portato diverse persone a scendere sull’ala dell’aereo, da dove numerosi passeggeri sono caduti, riportando ferite lievi. In totale, diciotto persone sono state trattate per lesioni minori causate dalla fuga disorganizzata.

Misure di Sicurezza e Investigazione

Dopo l’incidente, Ryanair ha dichiarato che verranno eseguite indagini approfondite per valutare l’origine del malfunzionamento e prevenire simili eventi in futuro. La sicurezza dei passeggeri è di primaria importanza, e la compagnia sta collaborando con le autorità aeroportuali per assicurare che le procedure di emergenza siano ulteriormente migliorate. Inoltre, si sta valutando la formazione del personale di bordo, per garantire risposte più efficienti e rassicuranti in situazioni di emergenza percepita.

L’Impatto sull’Operatività di Ryanair

L’incidente ha creato non solo il caos a bordo ma ha anche sollevato interrogativi sulla procedura di sicurezza della compagnia aerea. Ryanair ha dovuto affrontare una significativa interruzione operativa, con il volo che è stato ritardato per consentire le indagini e le necessarie correzioni tecniche. Questo episodio sotto gli occhi dei media internazionali ha sollevato preoccupazioni sui protocolli di sicurezza della compagnia, spingendo Ryanair a rassicurare i clienti sull’affidabilità delle loro operazioni e delle misure di sicurezza in atto.