Misure straordinarie ad Alba per ospitare il festival: navette dedicate e presidi di sicurezza.
Il tanto atteso festival “Collisioni 2025” è alle porte e la città di Alba si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un piano logistico innovativo e dettagliato. Quest’anno, l’organizzazione sottolinea l’importanza di una gestione efficiente del traffico e di garantire accessibilità e sicurezza senza pari per tutti i partecipanti. L’evento si terrà in diversi punti della città, rendendo necessarie alcune modifiche alla viabilità e l’introduzione di servizi navetta dedicati per facilitare gli spostamenti.
Piano di Viabilità
Per garantire un flusso di traffico regolare, sono state annunciate modifiche significative alla viabilità urbana. Diverse strade principali saranno temporaneamente chiuse al traffico veicolare privato durante le giornate del festival, e verrà istituita una rete di percorsi alternativi per il traffico locale. Le autorità locali hanno lavorato a stretto contatto con l’organizzazione del festival per assicurare che ogni modifica sia chiaramente segnalata, minimizzando i disagi per i residenti e i turisti.
Servizi Navetta per i Visitatori
In vista dell’incremento previsto di visitatori, sono stati implementati servizi navetta gratuiti che collegheranno i principali parcheggi periferici con le aree del festival. Queste navette opereranno con una frequenza elevata e in diversi orari per coprire l’intero arco della giornata, garantendo ai partecipanti un facile accesso ai concerti e agli eventi programmati. Il servizio mira a ridurre la congestione stradale nel centro città, migliorando al contempo l’esperienza complessiva degli utenti.
Sicurezza Potenziata
Per assicurare il pieno svolgimento dell’evento in un ambiente sereno e controllato, i reparti specializzati dei Carabinieri sono stati dispiegati per presidiare zone cruciali come la stazione ferroviaria di Alba. La loro presenza è fondamentale non solo per la sicurezza pubblica, ma anche come punto di riferimento per eventuali informazioni o assistenza. Inoltre, saranno implementati controlli rafforzati in tutte le zone con maggiore affluenza per prevenire qualsiasi inconveniente, mantenendo così un clima pacifico e accogliente.
Ritorno della Petanque
Oltre alla grande varietà di concerti e spettacoli, l’edizione 2025 del festival celebra il ritorno della Petanque, una tradizionale disciplina che sta suscitando un rinnovato interesse. Tornei aperti agli amatori affiancheranno esibizioni di giocatori professionisti, inserendo un ulteriore elemento di richiamo che abbraccia la cultura locale e internazionale. Questi eventi si terranno in ambienti appositamente allestiti, invitando i partecipanti a vivere momenti di svago e animazione.