La leggendaria pista di Silverstone regala emozioni e colpi di scena, con Norris sul gradino più alto del podio e una Ferrari in difficoltà.
Nella storica cornice del circuito di Silverstone, il Gran Premio di Gran Bretagna del 2025 si è rivelato una gara carica di tensione e sorprese. Lando Norris ha brillato sul bagnato, superando la concorrenza e conquistando una vittoria fondamentale per il team McLaren. Tra incidenti e condizioni meteo avverse, la gara ha evidenziato anche le difficoltà della Ferrari, mentre Mercedes ha trovato un solido quarto posto con Hamilton.
Dominio McLaren tra Pioggia e Incidenti
La gara è stata segnata da condizioni atmosferiche avverse, con la pioggia che ha reso il circuito di Silverstone un terreno infido. Lando Norris ha saputo sfruttare ogni opportunità, guidando con maestria sotto la pioggia e riuscendo a mantenere la freddezza necessaria per battere il compagno di squadra Oscar Piastri. Il giovane britannico ha dimostrato di avere una marcia in più, regalando alla McLaren un trionfo atteso e desiderato. Le capacità gestionali del team durante la gara sono state determinanti per mantenere la testa della corsa nonostante il meteo inclemente.
Ferrari in Difficoltà, Mercedes Salda con Hamilton
Mentre la McLaren dominava, la Ferrari ha vissuto una giornata da dimenticare. Charles Leclerc si è posizionato solo al quattordicesimo posto, incapace di tenere il passo dei migliori a causa di scelte strategiche discutibili e problemi di aderenza con il tracciato umido. In contrasto, Lewis Hamilton ha dimostrato la sua abilità consolidata, portando la sua Mercedes al quarto posto. Nonostante i complimenti gelidi del britannico a Norris, il campione si è mostrato all’altezza delle aspettative, sottolineando la solidità del proprio team.
La Sorprendente Prestazione di Nico Hulkenberg
Ad aggiungere pepe alla competizione è stata l’eccezionale prestazione di Nico Hulkenberg, che ha conquistato un meritevole terzo posto. Definito da molti come l’MVP della giornata, il tedesco ha sorpreso per costanza e strategia, riuscendo a imporsi su nomi solitamente più blasonati. La sua abilità nel navigare tra le difficoltà della pista e i momenti concitati del Gran Premio ha richiamato l’attenzione non solo degli addetti ai lavori ma anche dei tifosi, che hanno celebrato una delle sue migliori performance in carriera.